Programma Band … 🎸🥁

VENERDI′

  • TTNF

    (Thursday is the new Friday), sono un gruppo di Bologna dalle tendenze pop punk nato nell’estate del 2021 dall’incontro di
    Andrea Ciucci (23 anni, chitarrista)
    Dario Sellone (23 anni, bassista)
    Mattia Ferioli (24 anni, batterista)
    Nei mesi successivi dopo prove con diversi cantanti, trovano la loro voce ufficiale in Martin del Cuoco (23 anni)

    Dopo aver pubblicato il loro primo singolo ONLYFANS, i quattro ragazzi si chiudono in studio dove stanno tutt’ora lavorando al loro primo EP che marcherà il loro esordio ufficiale nel mercato voce coro

 

  • SEWER SAILORS

    La bassa è il luogo che fa da sfondo alle vicende di questo gruppo, nato soprattutto dall’amore per la musica della terra di smeraldo.
    I Sewer Sailors (marinai di bonifica) sono pronti a farvi ballare tutta notte con il loro celtic (o come preferiamo chiamarlo: celtik) punk, che unisce la musica ribelle per eccellenza ai classici brani da pub e ai reel più tradizionali del repertorio irlandese.
    I Sewer Sailors sono:
    Pietro Bertoldi – voce, mandolino, violino
    Alex Passerini – chitarra
    Mosè Colletti – basso, tin wistle
    Emanuele Porretta – batteria
    Più qualche sorpresa che vi sveleranno direttamente sul palco

 

  • TESTE DI MODÍ

    Una delle pochissime e più seguite Tribute Band in Italia dedicate a Caparezza.
    La band si forma nel 2017 e raggiunge in breve tempo un successo inaspettato. Questa tribute band è considerata dai più un vero e proprio OMAGGIO al Genio Caparezza, ideata e costruita attraverso lo studio, il rispetto dei testi, i giochi di parole ed i profondi messaggi, punto focale del suo successo.
    Il live show è esplosivo e coinvolgente fin dai primi minuti, grazie anche al carisma del cantante, frontman capace di catturare l’attenzione del pubblico per l’intera durata del concerto. Cambi d’abito e scenografie riproducono i live del cantautore pugliese.
    Due ore di pura adrenalina!

 

SABATO

  • THE MOONSHINERS

    The Moonshiners sono una band con base a Finale Emilia. Con la corrente formazione sono attivi dal 2017, suonano un repertorio di doo-wop e vocalese. Al Woodstock di Renazzo ripropongono il repertorio che gli Sha Na Na suonarono il 17 Agosto 1969.
    Miriam Mazzanti voce
    Arletti Filippo voce
    Guido Vicenzi voce
    Giampiero Torello voce
    Sgarbi Maurizio chitarra elettrica
    Antonio Torello basso
    Claudio Fregni tastiere
    Giovanni Laurenti batteria

 

  • DEAD FLOWERS
    I Dead Flowers sono un tributo ai Rolling Stones.
    Attivi da oltre 12 anni con il loro live set che si rifà al periodo più produttivo e anche, se vogliamo, più ‘maledetto’ della band inglese… quello che va dal 1967 al 1980.
    I Dead Flowers prendono i brani di quel periodo e li ributtano sul palcoscenico con una carica addizionale, il tutto fatto per rendere ancora più coinvolgente il live e rendendo così un ulteriore e più sentito omaggio alla band di Jagger & Richards

 

  • UMODE

Nati nel 2019, gli Umode sono un gruppo formato da 4 musicisti dell’hinterland bolognese, riproponendo i più grandi successi dei Depeche Mode dagli esordi fino all’ultimo singolo, con una riproduzione fedelissima delle loro sonorità con sequenze e rifacendosi ai loro live

 

DOMENICA

  • I TRILLICI

Scemo chi legge. I Trillici nascono ad Alberone il primo maggio 2018. Rispettivamente a chitarra, basso e batteria abbiamo: Jennifer, sansone e l’oscura parvenza di golgota. Vivono nello sgabuzzino di Sanremo e ricevono udienza dal martedì al giovedì, dalle 8.30 alle 12.30. per pranzo faccio un salto a casa che rita mi ha preparato un insalatone fresco, sai quelli con tonno, uova, cipolla, pomodorini?.. poi caffettone … e pit stop al gabinetto!
conoscono tutte le note dalla A alla Z, straniere comprese. nel 2023 suoneranno a Woodstock. buon appetito!

  • GRAN TORINO

Nel Giugno del 2013 nascono i Gran Torino. Dopo due anni di lavoro su testi e musiche, arriva il primo disco: Albero e Terra. Seguono anni di promozione del disco che, nonostante le ovvie difficoltà nel trovare più spazio, regala grandi soddisfazioni di seguito e stima.
Nell’estate 2018 il singolo “Che fine vuoi?” che anticipa il nuovo lavoro dei Gran Torino “Secondo Tempo”, conferma il volere della band, nel voler lasciare un segno, un messaggio.
“Abbracciami”, secondo brano pubblicato a Dicembre 2018, accompagna l’uscita ufficiale
del disco fino al singolo che il 30 Maggio 2019, dona il nome all’album, “Secondo Tempo”.
Nel febbraio 2020 “Alto Volume”, nuovo singolo, regala ai Gran Torino una promozione incredibile per la band…che non ha voglia di fermarsi!
Questo è il nostro passato, un duo di persone, amici veri, un po’ musicisti ma non troppo.
Una passione che parla per sé.
Oggi siamo di più, non più in due.
Matte fa parte dei Gran Torino già da prima che nascessero.
Il resto è venuto da sé.
Ora, sono stati tempi duri, la musica però resta e riesce a toccare la parte migliore di noi…almeno la pensiamo così.
Ricominciamo.

  • RANDOM ACT

Random Act è un quartetto bolognese formato nel 2019 da membri attuali ed ex della Punk Rock Band Linterno di Bologna. Il loro spettacolo introduttivo, in cui hanno suonato le canzoni del loro prossimo disco “One Hour Sleep”, è stato un paio di giorni prima del famigerato CoronaVirus Italian Lockdown di marzo 2020. Durante il lockdown hanno pubblicato una cover video della canzone classica dei Green Day “2000 Lightyears away” e hanno continuato a scrivere canzoni per il loro prossimo disco. La tracklist alla fine è cresciuta e ora la produzione e il mixaggio sono quasi completi e l’uscita del disco è prevista per l’autunno 2022, se quel dannato virus non incasina di nuovo tutti noi.

L’atto casuale è:

Lanzo: Chitarra, Voce

Lint: batteria, voce

Lore: chitarra, sintetizzatore, voce

Matte: basso, prescrizioni

 

  •  UN TRIO

Sono un gruppo fondato nel 2012 da tre musicisti della provincia di Bologna.
Ricercando suoni tra l’acustico e l’elettronico, il gruppo propone un repertorio di brani soul, pop, rock e reggae, interamente riarrangiati.
Dopo numerosi concerti e collaborazioni, nell’estate 2021 esce il singolo Rice&Curry interamente autoprodotto.
Selene Recca: voce, synth, percussioni
Matteo Zuppiroli: chitarra
Davide Passarini: basso, grancassa

 

 

Share this:
Share this page via Email Share this page via Stumble Upon Share this page via Digg this Share this page via Facebook Share this page via Twitter